Studio Legale

  • Home
  • Profili
    • Avv. Alessandra Magosso
    • Avv. Annalisa Verdino
  • Specializzazioni
    • Consulenza legale
    • Risarcimento danni a seguito di responsabilità medica
    • Risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale
    • Recupero crediti favore di privati e aziende
    • Opposizioni a sanzioni amministrative
    • Materia condominiale e diritto delle locazioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • News
+39 049 6893862
  • Home
  • Law
  • LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA
 

LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA

LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA

da Studio Legale Magosso Verdino / giovedì, 30 Maggio 2019 / Pubblicato il Law
Spread the love

La commissione trasporti della Camera, infatti, ha approvato il testo unificato che riunisce i vari disegni di legge in materia. Entro il 3 giugno si avrà tempo per presentare gli emendamenti, dopodiché ci sarà l’approvazione.

Ecco le principali novità:

1) Misure più rigide per chi si mette alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacenti, accertabili anche attraverso l’esame della saliva presso laboratori accreditati.

2) Le aree pedonali e ciclo-pedonali potranno essere utilizzate anche da coloro che circolano a bordo di pattini, monopattini e skate. Le auto invece dovranno dare la precedenza ai pedoni, quando questi ci accingano ad attraversare la strada, non solo quando sono già in fase di attraversamento.

3) Obbligo per i Comuni di fissare dei limiti alla circolazione sulle strade in cui si realizza l’attraversamento degli studenti che si recano a scuola, almeno negli orari di entrata e di uscita dagli istituti scolastici, stabilendo il limite di velocità dei 30 km/h o delimitando queste zone a traffico limitato.

4) Scooter e moto di cilindrata superiore ai 120 cc in autostrada solo se condotti da soggetti maggiorenni con patente A, B o superiore o in possesso, da almeno due anni, di patente A1 e A2 e autostrada gratuita per ambulante, mezzi della protezione civile e delle organizzazioni di volontariato.

5) Abolito l’obbligo di tenere le luci di posizione e gli abbaglianti durante il giorno e multe salatissime (da 422 a 1697 euro) per chi, invece di rimanere concentrato nella guida, utilizza notebook, smartphone, tablet e in ogni caso qualsiasi tipo di dispositivo che costringe il conducente ad allontanare anche temporaneamente le mani dal volante. Chi verrà sorpreso a guidare senza mani, rischia inoltre anche la sospensione della patente da una settimana due mesi, in caso di recidiva nel biennio infine un’altra sanzione, sospensione della patente da uno a tre mesi e dulcis in fundo, decurtazione raddoppiata dei punti dalla patente di guida.

6) “casa avanzata” per i ciclisti, ovvero una linea di arresto a distanza di almeno tre metri dallo stop, per tenerli lontani dalle marmitte e dai gas dei mezzi in circolazione.

7) Raddoppiano da due a quattro i punti tolti e aumentano le multe per tutti coloro che ruberanno i parcheggi destinati ai disabili.

  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli recenti

  • STOP alle TELEFONATE dei CALL CENTER

    Spread the love Dal 27/7/2022 è infatti operati...
  • Prescrizione di 5 anni per il risarcimento dei danni riflessi

    Spread the loveLa Corte di Cassazione con la re...
  • Stop all’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli.

    Spread the love Lo scorso 27 aprile, la Corte C...
  • INDENNIZZO PER CHI RIPORTA DANNI PERMANENTI IN CONSEGUENZA DEL VACCINO ANTI SARS-COV2

    Spread the loveIl Decreto Sostegni Ter pubblica...
  • MERITEVOLE DI TUTELA IL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL PAZIENTE.

    Spread the loveLo ha statuito la Corte di Cassa...

Archivi

STUDIO LEGALE - MAGOSSO VERDINO

Lo studio offre assistenza legale e consulenza anche in fase stragiudiziale, vagliando insieme al cliente tutte le possibili vie alterantive al giudizio per la risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione.

RECAPITI

Tel/Fax:
+39 049 6893862

info@studiolegaleverdino.com

info@studiolegalemagosso.com

ISCRIVITI ALL ANOSTRA NEWSLETTER

INDIRIZZO

Riviera dei Mignai, 8
35137 Padova (PD)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Studio Legale Avv. A. Magosso P.I. 04445390281- Avv. A. Verdino. P.I. 04525070282. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU