Studio Legale

  • Home
  • Profili
    • Avv. Alessandra Magosso
    • Avv. Annalisa Verdino
  • Specializzazioni
    • Consulenza legale
    • Risarcimento danni a seguito di responsabilità medica
    • Risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale
    • Recupero crediti favore di privati e aziende
    • Opposizioni a sanzioni amministrative
    • Materia condominiale e diritto delle locazioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • News
+39 049 2275928
  • Home
  • Law
  • RIMEDI IN CASO DI VIZI DELL’IMMOBILE LOCATO
 

RIMEDI IN CASO DI VIZI DELL’IMMOBILE LOCATO

RIMEDI IN CASO DI VIZI DELL’IMMOBILE LOCATO

da Studio Legale Magosso Verdino / giovedì, 30 Maggio 2019 / Pubblicato il Law

In caso di vizi dell’immobile preso in locazione la normativa di riferimento va cercata nell’art. 1578 c.c. (“Se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito, il conduttore può domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che si tratti di vizi da lui conosciuti o facilmente riconoscibili“) e nell’art. 1579 c.c. (“Il patto con cui si esclude o si limita la responsabilità del locatore per i vizi della cosa non ha effetto se il locatore li ha in mala fede taciuti al conduttore oppure se i vizi sono tali da rendere impossibile il godimento della cosa“).

Sul punto si segnala una recente ordinanza del Tribunale di Rimini che rileva che, a prescindere da qualsiasi pattuizione volta a circoscrivere la responsabilità del locatore, i rimedi approntati dal legislatore in caso di vizi intrinseci all’immobile sono tassativamente due, ossia la risoluzione contrattuale e la proporzionale riduzione del corrispettivo dovuto a titolo di canone. Non è invece consentito il ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c. volto ad ordinare al proprietario di eliminare i vizi.

  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli recenti

  • Prescrizione di 5 anni per il risarcimento dei danni riflessi

    La Corte di Cassazione con la recente ordinanza...
  • Stop all’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli.

    Lo scorso 27 aprile, la Corte Costituzionale, r...
  • INDENNIZZO PER CHI RIPORTA DANNI PERMANENTI IN CONSEGUENZA DEL VACCINO ANTI SARS-COV2

    Il Decreto Sostegni Ter pubblicato in Gazzetta ...
  • MERITEVOLE DI TUTELA IL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL PAZIENTE.

    Lo ha statuito la Corte di Cassazione in una re...
  • RISARCIMENTO PER DANNO DA VACCINO ASTRAZENECA: CHI PUÒ CHIEDERLO?

    Negli ultimi mesi le indicazioni dell’Aif...

Archivi

STUDIO LEGALE - MAGOSSO VERDINO

Lo studio offre assistenza legale e consulenza anche in fase stragiudiziale, vagliando insieme al cliente tutte le possibili vie alterantive al giudizio per la risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione.

RECAPITI

Tel: +39 049 2275928

info@studiolegaleverdino.com

info@studiolegalemagosso.com

ISCRIVITI ALL ANOSTRA NEWSLETTER

INDIRIZZO

Via Dante 41
35139 Padova (PD)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Studio Legale Avv. A. Magosso P.I. 04445390281- Avv. A. Verdino. P.I. 04525070282. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU