
Il Tribunale di Marsala nella sentenza n. 927/19, rilevata la gravissima menomazione neurologica subita dal neonato al momento della nascita a causa dell’errore dei sanitari, ha appurato come lo stesso necessiti in effetti di assistenza e cure specialistiche per tutta la durata della sua esistenza, stante la sua totale assenza di autonomia. I genitori, nel corso di causa hanno inoltre documentato parte delle spese sostenute per curare e assistere il minore, ad esempio per trasferte e visite, mentre il Tribunale ha valutato in via equitativa quelle che presumibilmente dovranno sostenersi in futuro a causa delle gravi lesioni subite dal minore. Nel compiere tale valutazione “Deve tenersi conto anche delle ulteriori necessità connesse alla assistenza continua del minore medesimo per l’intero arco della giornata, essendo (…) privo di ogni autonomia, da prestarsi a cura di personale qualificato, che, tenuto conto altresì dell’incidenza delle provvidenze accordate alla vittima dal sistema sanitario nazionale e regionale che andrebbero detratte dall’ammontare del risarcimento, inducono a reputare ammissibile il riconoscimento nella specie, a titolo risarcitorio, di un ulteriore importo mensile di euro 1.000 in favore del minore, rivalutabili annualmente in base agli indici Istat Foi.”