
Dal 27/7/2022 è infatti operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) che consente ai cittadini di opporsi all’utilizzo del proprio numero telefonico, di rete fissa o cellulare, e dell’indirizzo postale presente negli elenchi pubblici, per finalità pubblicitarie e ricerche di mercato.
Il servizio è gratuito.
Tutti i cittadini intestatari di un contratto telefonico possono iscriversi al servizio bloccando così l’utilizzo del proprio numero per finalità pubblicitarie da parte degli operatori di telemarketing.
Le modalità di iscrizione (tramite web – mail – telefono) sono consultabili sul sito dedicato: www.registrodelleopposizioni.it.
Con l’iscrizio al registro si intende revocato qualsiasi consenso in precedenza epresso all’utilizzo del trattamento delle numerazioni telefoniche nazionali.
Sono previste delle sanzioni amministrative nei confronti degli operatori di telemarketing che non si adegueranno a queste disposizioni: gli utenti potranno, infatti, segnalare il mancato rispetto del Registro da parte di call center e operatori direttamente al Garante per la privacy.