Studio Legale

  • Home
  • Profili
    • Avv. Alessandra Magosso
    • Avv. Annalisa Verdino
  • Specializzazioni
    • Consulenza legale
    • Risarcimento danni a seguito di responsabilità medica
    • Risarcimento danni derivanti dalla circolazione stradale
    • Recupero crediti favore di privati e aziende
    • Opposizioni a sanzioni amministrative
    • Materia condominiale e diritto delle locazioni
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • News
+39 049 2275928
  • Home
  • Law
  • RESPONSABILITA’ MEDICA PER RITARDATA DIAGNOSI DI TUMORE
 

RESPONSABILITA’ MEDICA PER RITARDATA DIAGNOSI DI TUMORE

RESPONSABILITA’ MEDICA PER RITARDATA DIAGNOSI DI TUMORE

da Studio Legale Magosso Verdino / giovedì, 30 Maggio 2019 / Pubblicato il Law

La Corte di Cassazione, con la sentenza 27/03/2019 n° 8461, si è così espressa: “E’ infatti sostenibile il nesso causale tra un comportamento omissivo del medico ed un pregiudizio subito dal paziente in cui un corretto comportamento del dottore avrebbe portato ad evitare il danno verificatosi poi al paziente.
In questo caso il giudice applica la regola della preponderanza dell’evidenza o del più probabile che non al nesso di casualità fra il comportamento del medico e i danni che ha creato al paziente”
.

Nello specifico, la donna, dopo una prima ecografia alla mammella effettuata in uno studio privato con diagnosi che escludeva un tumore maligno, a distanza di pochi giorni si era recata presso la Ausl di zona, richiedendo un controllo senologico.

In quell’occasione, il medico confermava la natura “benigna” della patologia, suggerendo alla paziente un ulteriore controllo a distanza di sei mesi.

Tale successivo controllo rivelava però la natura maligna ed aggressiva della patologia, con necessaria asportazione radicale della mammella, intervento al quale seguivano cure chemioterapiche invasive e due ulteriori interventi di chirurgia plastica. In corso di causa si assisteva al decesso della signora, pertanto la Corte di Cassazione riconosceva ai famigliari non solo danno per il minor periodo di sopravvivenza dovuto alla ritardata diagnosi, ma altresì per l’evento morte conseguente al comportamento negligente.

  • Tweet

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Articoli recenti

  • Prescrizione di 5 anni per il risarcimento dei danni riflessi

    La Corte di Cassazione con la recente ordinanza...
  • Stop all’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli.

    Lo scorso 27 aprile, la Corte Costituzionale, r...
  • INDENNIZZO PER CHI RIPORTA DANNI PERMANENTI IN CONSEGUENZA DEL VACCINO ANTI SARS-COV2

    Il Decreto Sostegni Ter pubblicato in Gazzetta ...
  • MERITEVOLE DI TUTELA IL DIRITTO ALL’AUTODETERMINAZIONE DEL PAZIENTE.

    Lo ha statuito la Corte di Cassazione in una re...
  • RISARCIMENTO PER DANNO DA VACCINO ASTRAZENECA: CHI PUÒ CHIEDERLO?

    Negli ultimi mesi le indicazioni dell’Aif...

Archivi

STUDIO LEGALE - MAGOSSO VERDINO

Lo studio offre assistenza legale e consulenza anche in fase stragiudiziale, vagliando insieme al cliente tutte le possibili vie alterantive al giudizio per la risoluzione delle controversie, quali la negoziazione assistita e la mediazione.

RECAPITI

Tel: +39 049 2275928

info@studiolegaleverdino.com

info@studiolegalemagosso.com

ISCRIVITI ALL ANOSTRA NEWSLETTER

INDIRIZZO

Via Dante 41
35139 Padova (PD)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Studio Legale Avv. A. Magosso P.I. 04445390281- Avv. A. Verdino. P.I. 04525070282. Tutti i diritti sono riservati. Credits

TORNA SU